View Single Post
Old 26-05-2025, 12:17   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Capisco al 100% che ti possa scocciare ma ciò non toglie che sei in un luogo pubblico e che come tale sei consapevole di poter essere ripreso.
La storia della copertura sinceramente mi sembra un po' tirata per i capelli anche perché se sei un agente sotto copertura si parte dal presupposto che la tua faccia non sia famosa o nota e quindi cambierebbe poco; se invece intendevi sotto protezione sinceramente la domanda vera è che diamine ci facevi in pizzeria e comunque sono casistiche estreme.



Purtroppo non funziona così. Prima di tutto per poter anche solo esaminare la richiesta ci vuole la certezza dell'identità del richiedente quindi per forza di cose devono schedarti. Dopo si esamina la richiesta (questo non solo META sia chiaro ma qualunque editore) e viene deciso se è legittima o no. Ma il caso che hai descritto sopra è palesemente una richiesta errata e salvo ci sia stato un accanimento ad esempio che vi sia una ripresa che per lungo tempo si sofferma su di te in maniera ripetuta se appari solo in campi larghi o ravvicinato ma per breve tempo in una carrellata ad esempio non puoi farci niente.



Semplicemente il privato ha avuto paura ma la richiesta legale era infondata e, per come l'hai descritta, difficilmente in giudizio avresti ottenuto granché. Se il legale è onesto prima di andare avanti ti avrebbe detto di lasciar perdere.



Quindi secondo te ogni volta che striscia, le iene, il telegiornale ecc... ecc... fanno riprese di campo largo o in qualche locale pubblico poi vanno cristiano, cristiano a chiedere il consenso a tutti o se uno si sveglia storto e dice che stava a bere la birra e gli girano devono rifare la ripresa da zero perché hanno disturbato qualcuno? Dai... lo capisci anche da te che così il giornalismo d'inchiesta ma anche solo il semplice telegiornale sarebbe infattibile. Non a caso ti possono pure riprendere mentre tentano una intervista per strada. L'unica accortezza è non sfociare in reati persecutori ad esempio stalking o appostamenti a scopo di ripresa eccessivamente pesanti ma a parte questo se sei in un locale pubblico sai di poter essere ripreso.
Tra l'altro ormai anche solo per sicurezza ci sono decine di telecamere che riprendono il pubblico alcune delle quali sono visionabili online 24/7 quindi se domani passi per una di queste che fai mandi la PEC al comune per averti pubblicato in live streaming?



Sono tutte fregnacce inutili. Nessuno di noi ha nemmeno la più pallida idea di quanti IA vengono addestrate sui nostri dati. NESSUNO. Poi puoi sperare che META o altri lo facciano solo legalmente e che questi link servano a qualcosa ma tanto comunque non hai alcuna certezza. Quindi propenderei per il fatto che se non vuoi che i tuoi dati siano utilizzati non serve una poll, serve non metterli online.



??? Quasi obbligatorio? A me non sembra ci sia niente di quasi obbligatorio e che anzi sia la gente a non sapersi staccare un attimo da facebook e compagnia. META, come google e altri fanno semplicemente il loro. Ribadisco che... non ti va bene? Non pubblicare i tuoi dati. Semplice.



Ti ci voglio a dimostrare che una carrellata magari su decine di persone con uno screen time di, esagero 5 secondi, è un primo piano non giustificato. Sarei proprio curioso di vedere quanto dura una eventuale causa in tal senso.



Guarda che la legge non fa alcuna distinzione tra raduni grandi e piccoli. La legge parla di luogo pubblico o di privato. STOP.



La vera domanda è: a che pensavi quando pubblicavi la foto del tuo sedere?
Mi sembra la stessa polemica di certe ragazze che prima pubblicano anche il buco del...... su only fans e poi si pentono e vorrebbero recuperare una sorta di verginità.
META se anche usa tutti i dati che ha su di me non può pubblicare foto del mio sedere semplicemente perché non faccio foto del mio sedere ma anche fosse non le mettere online e nemmeno su PC o smartphone in locale.
Qua mi sembra che tutti fanno finta di cadere dal pero... eh ma non credevo che... eh ma pensavo fossero private...

TUTTO e sottolineo TUTTO quello che mettete online non avete NESSUNA certezza che non possa diventare pubblico in maniera inarrestabile. Ivi compreso quello che avete in locale sul PC perché qualsiasi PC collegato alla rete è intrinsecamente NON sicuro.



No, guarda forse non hai capito. Io non sono qua a difendere META. Io sono qua a dirti cosa dice la legge che è cosa ben diversa e a dirti che ad oggi non esiste ALCUN strumento che possa darti la certezza che META o chiunque altro non usi i tuoi dati anche con tutte le poll del mondo se non il fatto di NON pubblicarli proprio e NON metterli online.

Poi possiamo raccontarci le novelle o far sembrare legge l'aver intimidito uno cristiano qualsiasi con una raccomandata ma la realtà è altro. Tra l'altro comportamento tipico italiano che si fa forte del fatto che poi non vi sia obbligo a procedere. Perché se domani si mettesse la regola che se scrivi raccomandate con l'avvocato poi la cosa sarà obbligatoriamente esaminata da un giudice e in caso di richiesta infondata si procedesse per intimidazione magicamente si queste letterine sparirebbe oltre il 90%.
Non confondere "luogo pubblico" con "luogo privato con accesso al pubblico".
Sono due cose ben distinte.

Se tu vai in pizzeria e ti fanno una foto, puoi opporti in quanto il luogo è privato ed è illegale fotografare persone il luoghi privati (giardino di casa, uffici ecc) senza permesso dei presenti. Inoltre è il proprietario del luogo privato che decide chi aver come "pubblico". Paradossalmente potresti essere allontanato dal luogo in oggetto senza nessuna specifica spiegazione.

Mentre il luogo pubblico come la piazza di un paese, lì è permesso fotografare tutti indipendentemente dal permesso delle persone in quanto le persone sono ritratte incidentalmente.
Ovviamente c'è un ma:
Se io scatto la foto alla mia ragazza e dietro ci sei tu, la foto me la posso tenere e non ho obbligo di rimuoverti da essa, anche se la posto sui social.
Se invece, io ti scatto una foto direttamente a te e viene dimostrato che io volevo postare la TUA foto come soggetto principale, lì puoi opporti in quanto potrebbe ricadere nello stalking oppure violazione della privacy, ma ripeto dev'essere dimostrato.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 26-05-2025 alle 12:24.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1