Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob
E' lo stesso ragionamento che si può applicare a tanti oggetti di uso quotidiano, al secondo del livello di utilizzo.
Quindi stona l'ultimo tuo passaggio, semplicemente se non è necessario non c'è un bisogno forzato di aggiornarsi all'ultima tecnologia.
|
Ma infatti io non sono contro chi continua a utilizzare qualcosa che è funzionale. Partivo dal presupposto che stiamo esaminando quei casi in cui si utilizza netflix perché magari sbagliando ma do per scontato che chi non usa netflix e non ha esigenze particolari ovviamente continuerà a usarlo.
Presso ciò quello che volevo dire è proprio quello che tu hai spiegato meglio e cioè che prima o poi le piattaforme si aggiornano così come i software ecc... ecc... e se ti serve quella funzione devi mettere in conto un certo ricambio nel tempo.
La mia sensazione è che è un po' come quando in certe app tolgono il supporto ad API vecchissime e c'è sempre chi rimane sconvolto. La vita va avanti... se non ti serve quell'app te ne freghi, se ti serve credo sia normale programmarsi un "ricambio generazionale".