La risposta te l'ho già data, le chiacchiare le fai solo tu!!!!
Discorsi come il tuo li ho già sentiti: mi ricordo ancora i personaggi come te che dicevano che i pannelli solari non sarebbero mai stati una fonte di energia utilizzabile perchè avevano rese troppo basse e costi troppo alti. I risultati di tutto questo blaterare sono stati che la resa dei pannelli solari si quintuplicata e costi si sono ridotti altrettanto. Lo stesso può avvenire in tempi brevi per l'idrogeno, basta volerlo fare perchè le tecnologie ci sono già e possono essere ottimizzate velocemente.
Eccoti il primo link qualunque che dice le cose ovvie che tu continui ad ignorare, e addirittura parlano di produzione e conservazione di idrogeno a livello casalingo, cosa che io avevo escluso ritenendo più efficiente farlo a livello industriale:
https://elettricomagazine.it/news-te...idea-italiana/
La svolta è rappresentata dagli idruri metallici:
https://it.wikipedia.org/wiki/Immaga...ell%27idrogeno
Buona lettura