View Single Post
Old 24-05-2025, 19:42   #134
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mi hai anticipato

Tanto per restare in tema siamo andati molto più vicini ad avere un reattore a sali fusi visto che il prototipo ha funzionato per 4 anni a Oak Ridge dal 1965 al 1968...eppure siamo in attesa da soli 57 anni per un progetto di reattore che sicuramente più semplice e pone meno sfide della fusione...

Perchè? Perchè nelle grandi innovazioni il diavolo è nei dettagli in paricolare quando si tratta di passare da un prototipo a un prodotto industriale.
Il primo si realizza giusto per verificare il concetto di funzionamento, ma non tieni conto dei costi o dell'affidabilità che invece diventano fondamentali quando si tratta di industrializzare un prodotto.
Moltissime innovazioni non hanno mai superato la fase prototipale proprio per questa ragione.
A me ha impressionato come, durante una scuola di plasmi in uno dei centri di ricerca piu' importanti a livello mondiale nell'ambito della fusione, lo speaker della prima lezione ha candidamente affermato che l'unico metodo realistico attualmente esistente per fare la transizione ecologica era tramite fissione nucleare. E questo perche' non vi e' (era?) alcuna certezza di se e quando la fusione nucleare sarebbe diventata commercialmente disponibile.

Dopo anni da quella scuola quello scienziato aveva ragione: per la fusione non siamo ancora neanche a livello di prototipo ma di 'esperimenti'.

Perche' tutto e' molto bello, fattibile e migliorabile a parole. Poi vai a parlare con gli esperti(veri) e ti riportano con i piedi per terra.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 24-05-2025 alle 20:04.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1