View Single Post
Old 24-05-2025, 13:48   #3
Oxyde
Senior Member
 
L'Avatar di Oxyde
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: AN
Messaggi: 3563
Per esigenze "basiche" come quella descritta io valuterei anche di collegare un singolo disco capiente al router di casa: ormai la maggior parte dei dispositivi lo permette, è un setup minimale - facile da predisporre - a bassissimo consumo, e a patto di tenere il disco fresco puoi usare qualsiasi HD che hai già, anche 24/7, senza troppi problemi.
I dischi specifici per Nas invece sono necessari per la costruzione di array (sia SW che Hw), dove i normali dischi usati nei desktop (SMR) hanno grossi problemi di prestazioni, affidabilità e durata.
__________________
[Workstation]: Win 11 - MSI PRO DP21 i5 11400 32GB RAM [RetroGaming]: Batocera - Z170Pro4 - QTJ2 - 16GB RAM - GTX1060 6GB [HomeNas]: TN 25.04 - E3-1260L v5 - D3446-S21 GS3 - 32GB ECC RAM [BackupNas]: TN 25.04 & WIN11 Pro - E3-1220 v6 - Asus P10S-I ITX - 8GB ECC RAM [Mobility]: Acer nitro Vn7 17.3"
Oxyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso