Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Si fanno le foto col telefonino perchè è comodo e lo si ha sempre dietro, se si aumenta la complessità si va a perdere la comodità, .....
|
concordo in toto
peraltro un conto è il cambio ottica su un corpo macchina con baionetta, il sensore è comunque protetto in un incavo profondo quanto? 25-35mm? su uno smartphone starà a 2-3mm dietro il bordo esterno, se è tanto: polvere e rischio di rovinare il sensore sono dietro l'angolo
avrebbe avuto un po piu senso un modulo a se stante con sensori e ottiche differenti,ermetici, con slot tipo cartucce del game-boy, quello si sarebbe quantomeno decente, se poi fossero intercambiabili anche tra smartphone diversi e/o aperti a terzi produttori sarebbe proprio un game-change con possibili sbocchi di business per tutti (Canon/Panasonic/Nikon/nuovi produttori e via discorrendo)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
|