Quote:
Originariamente inviato da Luxor83
Dico la mia, al netto del fanboysmo, sinceramente non mi importa il nome, Nvidia, Amd, Intel....per quel che mi riguarda potrebbe essere anche Matrox  , non è concepibile che per giocare in 4k nativo non sono sufficienti 600w di Gpu.
Ormai non so quanti anni sono passati da quando è stato introdotto il "4K" nel gaming ma ancora non si riesce ad andare in nativo se non con particolari accorgimenti o facendo solo facendo uso di scaler.
Il vero salto generazionale lo si farà quando con massimo massimo 300w si potranno giocare tranquillamente i 4k nativi @120fps.
Ricordo, anni fa, che uscivano nuove tecniche con cadenza anche abbastanza ravvicinnata ed erano a portata di tutti, oggi per usare il PT devi spendere 5k di PC e comunque devi in ogni caso scendere a compromessi. Per me il MFG è un compromesso enorme.
Quindi spero che nelle prossime 2 gen vengano sviluppate nuove tecnologie a livello di HW ma anche motori grafici in grado spremere al massimo la potenza a disposizione.
Ah e ripeto, con un massimo di 300W
|
Le tecnologie in uso ormai sono quelle basate su AI e non avverrà mai più un'inversione di tendenza, può solo migliorare tutto il set di tech.
Poi in linea di principio devo ancora capire che male ci sia. Se e ribadisco SE la differenza è impercettibile [al momento ancora non lo è riguardo alla latenza] cosa mai ci può interessare di come viene ottenuto il risultato? Della compressione delle texture e di una valanga di altre tecniche di ottimizzazione che non sto ad elencare non si è mai lamentato nessuno, e le usiamo da quarant'anni.