Mi pare, però, che negli Epyc/Threadripper, il valore TDP sia l'esatto calore PPT, mentre nel desktop tra Watt TDP dichiarati e TDP effettivi il valore dichiarato vata aumentato x 1,35, almeno così lo era, il mio 1920X era 180W TDP ma il consumo max non superava i 180W, mentre il 7950X era 170W TDP ma il consumo max def (senza PBO attivo) era già 215W (+45W rispetto al TDP).
Il 9950X a def non supera 200W PPT, che comunque sarebbero già +30W rispetto ai 170W TDP. Quindi un 4X 9950X (X64) sarebbero 800W, contro i 350W di un Threadripper X64.
Ma la migliore selezione sarebbe devastante, secondo me.
Il 1° chiplet del 9950X (il più selezionato), ogni core è garantito per 5,7GHz ad un Vcore max di 1,4V, ma nella realtà lavorando con CO e/o Override, si ottengono o i 5,7GHz con <1,35V (CO negativo) o 5,8GHz e fino a 5,9GHz sempre a max 1,4V (Override).
il 2° chiplet del 9950X richiede 1,35V per 5,450GHz... e consuma/scalda quanto il 1° chiplet a 5,7GHz

.
Ed il chiplet Threadripper ha già di suo una selezione migliore del 1° chiplet CPU TOP desktop 9950X, ma ha anche che
TUTTI I CHIPLET sono TOP, non solo il 1° come nel 9950X.
Quindi, secondo me, è difficile il confronto... perchè esempio confrontando un 9700X vs il 1° chiplet del 9950X, è palese che il 9700X consumi di più e performi meno, ed è lo stesso confrontando la media dei 2 chiplet del 9950X vs 2 chiplet più selezionati di un Threadripper.