View Single Post
Old 22-05-2025, 17:55   #23148
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Questa non l'ho mai saputa, sei sicuro.
Non mi ricordavo che il Samsung 850 PRO fosse il primo sata con celle 3D ed ok, ma neanche una recensione di queste riporta che le V-nand 32 livelli fosse una falsa MLC (2bit).
Molto semplicemente, Liupen, non sono mai esistite le Samsung 32L MLC. Le Samsung 32L (V2) sono nativamente TLC come riportato dovunque nell'ISSCC. Samsung è stata furba e ha detto che le NAND flash sono nativamente MLC perché non c'è differenza¹ tra pMLC e MLC e così facendo nessuno si è accorto (o perlomeno non se ne sono resi conto i recensori che ai tempi non c'era tutta la "libertà" di oggi con gli ISSCC).

La stessa cosa la fa ora Solidigm con il D7-P5510 che dice essere un "144L TLC" quando le uniche 144L sul mercato sono QLC (e sono ovviamente di Intel), lo fa con il D7-P5810 dicendo che è un "144-layer SLC" quando in realtà le NAND flash sono QLC e lo fa sia con il D5-P5430 che con il D5-P5336 dicendo che le NAND flash sono "192L QLC" quando sono in realtà delle PLC in pQLC.
--------------------------------------------------------------------------------------
¹: "non c'è differenza" virgola, comunque le V2 hanno nativamente 16kB di pagine mentre le MLC 8kB. È come dire che un SSD con NAND flash SLC è lo stesso di un SSD con NAND flash TLC in pSLC: non lo sono, comunque quello con NAND flash SLC sarà migliore visto che le pagine sono molto più piccole (2-4kB vs. 16kB), i transistor contengono più carica e le performance in termini di tR e tPROG sono migliori.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 22-05-2025 alle 18:04.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso