View Single Post
Old 21-05-2025, 22:04   #104
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A parte che non sono stati affatto catastrofici e il terrorismo non c'entra niente e comunque eventi come quello che è avvenuto in Italia oggi difficilmente potrebbero accadere nuovamente e Notturnia ha già spiegato varie volte perchè.
Il black out italiano del 2003 è stato catastofico eccome e, se anche oggi un evento del genere è molto più improbabile, lo stesso si potrà fare per le rinnovabili, si chiama progresso!!

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi chiedo perché non c'ho pensato prima... ah già magari è perché dotare di accumulo ogni singola abitazione è praticamente impossibile? Perché non basta un accumulo messo lì per essere esenti da blackout ma ti ci vuole anche un inverter specializzato che si alimenta dalle batteria e no non è la norma nemmeno per chi ha l'accumulo? Sarà perché produrre e stoccare idrogeno è pericoloso, energivoro e comunque non avrebbe tempi di risposta tali da scongiurare un blackout? Fai te eh... praticamente c'è l'imbarazzo della scelta sui motivi per cui è fantascienza.
L'idea di rendere ogni singola casa un'isola in caso di blackout avrebbe costi spropositati così come pensare di fare accumuli pubblici di dimensioni tali da poter intervenire in caso di problemi nazionali.
Guarda che ti sei costruito un gran bel castello per aria: non ho mai parlato di produzione di idrogeno per singola abitazione, mi sono riferito chiaramente ad accumulatori ovviamente a batteria!!!!!! Con la tua fervida immaginazione non sei arrivato a pensare che l'energia elettrica prodotta dai pannelli sul territorio può essere dirottata ad una centrale di accumulo di idrogeno!?!? Nelle singole abitazioni al limite puoi usare batterie ma di sicuro non l'idrogeno e comunque sarebbe antieconomico rispetto a grandi strutture dedicate. Inoltre l'idrogeno, come tutte le cose, se gestito in modo opportuno non è assolutamente pericoloso e di sicuro lo è infinitamente meno del nucleare.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io non so cosa intendi con questa tua idea ma ti rendi conto che se dovessi tenere delle turbine in rotazione fosse anche minima come avviene per il gas con idrogeno prodotto solo dall'eccesso delle rinnovabili sprecheresti comunque una quantità enorme di energia senza contare tutti i problemi che avresti nello stoccare l'idrogeno?

Se non c'è UNA e dico UNA nazione del mondo che sta anche solo provando a percorrere una tale strada saranno tutti folli oppure sarà che non è affatto una cosa banale e conveniente?
I problemi si risolvono così come sono stati superati quelli delle tecnologie attualmente mature e se nessuna nazione attualmente non usa sistemi innovativi di questo tipo questo non vuol dire nulla!!! Se è per questo c'è chi vorrbbe tornare al carbone come Trump!
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Avere l'idrogeno che sia nel privato o nel pubblico non è come avere un bombolone di gas o GPL. I rischi dell'idrogeno sono enormi e i relativi costi di manutenzione e gestione oltre che la bassa efficienza lo rendono totalmente inadatto come vettore altrimenti lo si sarebbe usato da 30 anni.
No e poi no i rischi dell'idrogeno sono simili a quelli del metano che invece usiamo da lunghissimo tempo o forse il metano non è un gas esplosivo? Per piacere evita di produrre motivazioni assurde pur di sostenere il tuo pensiero
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 21-05-2025 alle 22:10.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1