Quote:
Originariamente inviato da Luke2011
[..]
Sei consapevole, vero, del fatto che le macchine non sono persone, che lavorano ma non consumano.
|
Falso: consumano energia come minimo, che in qualche modo andrà prodotta, ed è già dimostrato che purtroppo l'energia rinnovabile da sola non basta.
Quote:
Originariamente inviato da Luke2011
Non hanno le nostre necessità e il punto della questione è tutto qui: stiamo disaccoppiando la forza dalla nostra capacità di produrre ricchezza.
|
Le nostre necessità sono secondo me ben espresse dalla piramide di Maslow:
https://en.wikipedia.org/wiki/Maslow...archy_of_needs
Quote:
Originariamente inviato da Luke2011
Stiamo uscendo da un vicolo cieco: in precedenza per garantire alla popolazione un tenore di vita crescente dovevamo far affluire più persone nel sistema produttivo, questo implicava la necessità di istruirli, curarli, stipendiarli, versargli i contributi, ecc. Uno schema piramidale che alimentava il debito. Tutto questo sta per finire: nel 2035 con 10 miliardi di euro potremo produrre 1 milione di androidi in un anno solo, crescere e istruire 1 milione di lavoratori costa 100 miliardi e richiede minimo 20 anni.
|
Definisci cosa intendi per "tenore di vita crescente", e fammi capire come tutti diventeremo più "ricchi" economicamente, quindi in termini di patrimonio netto medio, quando molti perderanno il lavoro o peggio passeranno la loro giornata sul divano con il loro smartphone.
Verranno pagati per...?
Dopodiché fammi capire: immagini un mondo dove smetti di istruire le persone?
Quote:
Originariamente inviato da Luke2011
I soldi sono solo un'astrazione per prodotti e servizi e il lavoro e il lavoro umano non è l'unico modo per produrli.
|
Argomenta please.
Non può esistere una economia basata sul denaro dove è lecito produrre infinitamente soldi "dal nulla".
Tanto per dire, Bitcoin con il suo meccanismo di mining, che è quanto di più simile allo "stampare moneta dal nulla" (anche se la proof of work richiede comunque energia) è comunque pensato per mantenere inflazione costante, e il motivo è evidente a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da Luke2011
La sopravivvenza pietosa è quella che sperimentiamo ora.
|
Se costruisci una società dove le persone non comunicano più, dove vengono alimentate divisioni tra etnie, culture, religioni e sessi (vedi la costante opera di divisione tra uomini e donne), chiaro che stai costruendo una società di merda dove l'odio la fa da padrone.
Infatti mi stupisce molto che il livello di conflittualità mondiale sia tutto sommato ancora basso.
Quote:
Originariamente inviato da Luke2011
In futuro avremo la possibilità di sognare e di crescere nel senso autentico del termine, perfezionando noi stessi, fisicalmente e intellettualmente, e non scalando le gerarchie di un'azienda.
|
Questo lo puoi già fare. Ci diamo solo tante scuse per non fare ciò che vorremmo, ma solo perché la pigrizia la fa da padrone. Se non vuoi scalare le gerarchie di una azienda (ammesso che le abbia), puoi metterti in proprio.
Semmai mi puoi dire che ci sono paesi le cui società civili coltivano l'imprenditorialità e premiano le buone idee e l'inventiva, come ad esempio gli USA.
Viceversa ci sono paesi prettamente social-comunisti, come l'Italia, dove l'invidia sociale e la burocrazia tendono ad affossare ogni individualità.
Semplicemente affossare le individualità porta al comunismo che di fatto è sinonimo di povertà.