Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg
L'unico modo di cavarsela un po' è come faccio da anni, usare solo schede con specificate nand mlc se si è interessati ad una certa affidabilità operativa.
|
Io mi trovo in un periodo che pur sapendo che mi serve tot. prodotti, non li compro perché non trovo mai subito, o spesso, cosa potrebbe non andare (e sì, spesso mi affido alle recensioni, e per questo che preferisco prendere una Scheda in negozio che comprarla ad Amazon).
Ma sinceramente non saprei manco come muovermi da quel punto di vista, cioè, se ti dicessi: "Nui_Mg" mi serve una memoria affidabile e che magari sia dai 32 ai 64 GB (senza spender troppo)! per esser sicuro che non si sfanculi da se, magari me ne potresti indicare tot. o magari al momento di affidabili a poco non ce ne sono.
Cioè, normalmente mi affiderei al caso, me ne compravo 2 e come va va, ma mi rode magari doverla usare una per qualcosa di importante, e poi si bruci.
Non mi fiderei manco di fare il reso se poi ci metto dati importanti (in rete mi è capitato di leggere utenza che nonostante la spesa ha preferito prender altro che tornare indietro periferiche con i loro dati dentro).
Ora ad esempio dovrei (dovremmo) anche prendere 2 HD* (io e mia sorella), non mi interessa siano SSD, e neanche troppo spaziosi, non mi interessa che siano roba che ha qualche funzione online (o tanti optional per me poco interessanti) e neanche qua spenderci troppo (basterebbero 2 TB, quindi il prezzo sarebbe cmq contenuto), magari aspettando il classico periodo di sconti (magari non finti sconti).
Ma tutt'ora ancora non ho preso niente, e mi serve anche per svuotare parte di un vecchio PC.
* esterni, senza contare che per "l'interno" più avanti dovrò prendere spazio aggiuntivo per l'Asus Tuf