Quote:
Originariamente inviato da DJurassic
Per quanto mi riguarda sotto un tir
Non basta l'assistenzialismo di 3/4 dei content creator tutti presi a sparare cazzate correndo dietro a GamerNexus per colmare un gap tecnologico che va avanti ormai da un decennio. E non bastano le videoconferenze con le scritte appiccicate sopra per dimostrare di essere nella giusta direzione quando ad oggi l'FSR 4 stenta ad essere inserito nei giochi al D1 ed è un pianto totale per quanto riguarda la retrocompatibilità.
Così come non basta lanciare una scheda decente ad un prezzo allettante se poi tolto il primo batch il prezzo aumenta di 100-150€ sui nuovi arrivi.
Però ehi, ha 16Gb e quindi è la scheda da prendere "future proof"
No, fa solamente capire che il gregge di pecoroni in questi anni è aumentato.
|
Gli uomini marketing verdi sanno bene che le XX60 sono le schede più vendute a prescindere: non vengono progettate con l'idea di essere competitive.
Vengono progettate con l'idea di marginarci il più possibile, tanto i pecoroni le comprano lo stesso.
E cmq se i prezzi schizzano è anche merito degli "innamorati del brand" che difendono sempre tutto a priori, manco avessero un guadagno personale nel farlo. Probabilmente ci sarà qualche meccanismo psicologico che scatta, io non lo so, sono un tecnico.
L'interesse personale sarebbe incentivare una sana concorrenza fra i brand: ben vengano quindi AMD ed Intel se riescono a tirar fuori prodotti validi.
E poi fiumi di parole su quanto sono costose le schede video...
__________________
Solo i morti e gli idioti non cambiano mai idea (cit.)
AMD Ryzen 7950X3D CPU, Asus Ryujin II 360 AIO, Asus ROG Crosshair X670E Extreme MB, 64GB G.Skill 6000 CL30 RAM, 2x Crucial T700 PCIE5 (4TB Raid-0), 1x Seagate FirePro 4TB, Gigabyte RTX 5090 Gaming OC, Asus ROG Thor II 1000 EVA Edition PSU, Asus Helios Case.
|