non capisco dove ci sia qualcosa di interessante in questa notizia..
ci sono già queste cose.. impianti fotovoltaici con accumulo e sono già collegati e possono essere usati per il dispacciamento seguendo la rete..
non riesco a capire dove sta la parte sensazionale di una cosa che esiste da molti anni ... progetti pilota come questo esistono da due anni in Italia (più piccoli perchè pilota appunto..)
ma alla fin fine, banalizzando, è un impianto fotovoltaico con accumulo che immette in rete in funzione della capacità di assorbimento della rete..