giusto non dare nulla per i termici, dopo chei vari Tavares e soci ci hanno sguazzato col ricatto dei posti di lavoro, che invece sono spariti comunque.
Ma 10k di incentivo (o 30% - 20k per le imprese) mi paiono troppi, altro che parificazione del prezzo, qui viene un regalone. Visto che i fondi bastano solo per 39.000 veicoli, imho sarebbe meglio dimezzare l'incentivo e raddoppiare il numero degli incentivati.
Abbiamo visto benissimo che in passato gli incentivi servivano più che altro ai produttori per tenere alti i prezzi, e che nel 2025 senza alcun incentivo in germania (e in l'italia in proporzione) le vendite dei ev sono decollate.
Secondo me con gli incentivi a singhiozzo si ottiene l'effetto opposto: chi è indeciso aspetta gli incentivi, ma se non li prende si incazza e aspetta i prossimi, o comunque sa che ci sono in giro auto pagate la metà che andranno a svalutare il mercato di chi la paga a prezzo pieno, quindi ci pensa due volte. Le vendite del 2024 quando si attendevano gli incentivi, e di quest'anno che non se ne parlava nemmeno, sembrano confermarlo.
Ultima modifica di sbaffo : 20-05-2025 alle 16:41.
|