Quote:
Originariamente inviato da WarSide
Non ti serve l'emulazione (wine) per i giochi. Volendo lanci una VM win che ha in PCI-Passthrough la scheda video. Pranticamente la scheda è riconosciuta nativamente dalla VM con Win e non hai perdite di performance. Farlo con KVM da linux ormai è alla portata di tutti.
Unica cosa, consiglio di avere un'integrata per non "perdere" la visibilità del nodo host e di comprare uno switch KVM così da usare un solo paio di mouse/tastiera/monitor.
|
Wtf?

Sai che non emula nulla , ma è "semplicemente" un layer di compatibilità ?
Wine è un'implementazione open-source delle API di Windows che consente di eseguire applicazioni sviluppate per Win su sistemi operativi Unix-like, come Linux, macOS, e FreeBSD. Il nome "Wine" è un acronimo ricorsivo che sta per "Wine Is Not an Emulator" (Wine Non è un Emulatore).
C'è ancora bisogno di spiegare sta roba ovvia in un forum di informatica?
E ripetiamole per l'ennesima volta.
Non è un emulatore: A differenza di una macchina virtuale che simula un intero sistema operativo Windows con il suo hardware virtuale, Wine non emula l'hardware o l'intero sistema operativo. Wine agisce come uno "strato di traduzione". Quando un'applicazione Windows fa una "chiamata" per eseguire una certa funzione, Wine intercetta quella chiamata e la traduce in una corrispondente chiamata al sistema operativo Linux
Tra proton (wine) e / o usare una VM è 100 volte più facile usare proton anche perchè tramite steam non devi fare nulla per configurarlo.