confermo, per gli applicativi più comuni il problema non si pone più di tanto, si aumenta la % dimensionale in windows e questi la seguono senza problemi
per altri potrebbero esserci inconvenienti, alcuni potrebbero fregarsene e mostrare tutto minuscolo (
o in parte), altri potrebbero aumentare la dimensione del carattere ma far finire le scritte fuori dalle finestre dei menu leggendole in parte, eccetera
e comunque 4k rimane 4k a prescindere dalla diagonale, in ambito gaming poi ci vogliono muscoli per muoverla in modo decente
dipende, pro e contro per ogni tecnologia, senza riscrivere tutto ti linko questo mio post di tempo fa:
Link
Imho
desktop-office-web ---> Ips
film ---> Va /Oled
gaming ---> Oled
valuta le percentuali e le priorità
Imho meglio uwqhd o 4k (
sulla distanza tipica di ~80cm)
come giochi moderni penso siano pochi quelli che non supportino nativamente la 21:9, andando indietro negli anni la quantità aumenta, anche se per alcuni esistevano trucchetti per abilitarla. Un accenno, bisognerebbe iscriversi per la lista completa:
Link
Edit 1: funziona senza bande o altro con il mio gioco più longevo di sempre, Civ3 del 2001

a cui dedico volentieri una mezzoretta/ora quando posso
Edit 2: a seconda del monitor poi il segnale/risoluzione di quei pochi che non supportano i 21:9 si può o meno
- tenere 1:1 con bande (
laterali o attorno-attorno)
- stretchare per riempire il quadro
ma dipende da modello a modello
presente, sono tra quelli, come hai letto poco sopra
ciao ciao