View Single Post
Old 17-05-2025, 09:14   #2419
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
Nessuno, che io sappia, condivide le linee pcie grafiche con altro, se non con gli altri slot PCI express 16x fisici , ma che si depotenziano se si inseriscono le schede. Solo in questo caso si condividono.

Le b850 fanno questo , ad esempio. Bisogna andare sulle x870e per avere delle pcie 16x full. Ma mi pare che arrivi al massimo a due slot 16x.

Ma se pensavate che condividessero le linee pcie grafiche per altro, non lo fa nessuno.

Se avete dei dubbi, nel manuale di ogni scheda madre, reperibile dal proprio sito, c'è lo schema a blocchi che individua come sono interconnessi tutti gli elementi.
Veramente lo fanno tutte, che siano b850 o x870e. Queste ultime hanno solo il vantaggio di poter gestire un maggior numero di linee pci-e dal chipset, ma quelle che sono collegate direttamente alla CPU, si devono dividere la banda.

Con due o tre ssd non è un problema, basta mettere il principale nello slot collegato diretto alla cpu e gli altri sulle linee che passano per il chipset. Il problema è se si collegano due ssd utilizzando gli slot diretta alla cpu, a quel punto lo split della banda è inevitabile e la scheda video girerà a 8x.

Idem alcuni slot pcie, alcune transitano per il chipset, altri sono diretti alla cpu.

Le cpu am5 hanno 28 linee pci-e (tutte), di cui 4 sono dedicate alla comunicazione con il chipset, 24 sono disponibili. Di default l’allocazione è la seguente:

(I) pci-e 16x
(II) pci-e 4x
(III) nvme 4x

Poi quasi tutte le schede madri ATX splittano la banda del primo slot 16x su su slot, andando a 16x+0x nel caso sia solo uno popolato, oppure 8x+8x se entrambi sono popolati.
Gli slot nvme sono quasi sempre due collegati direttamente alla cpu, quindi se ne popoli solo uno non si hanno problemi di bifurcation, mentre se ne colleghi due, automaticamente al scheda video andrà ad 8x.

Il chip x870e dovrebbe avere 16 linee, di cui 4 servono per parlare alla cpu, 12 sono disponibili e ogni produttore fa come vuole, ma di norma si hanno almeno altri 2 slot nvme 4x, di cui uno sarà in sharing con le porte sata, e le altre 4 linee solitamente consentono 1-2 slot pci-e 1x e altre periodiche di i/o (porte usb, etc..).
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso