View Single Post
Old 16-05-2025, 22:27   #78
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Invece è più che realistica, due centrali erano a fine vita e parliamo praticamente di centrali "sperimentali". Una non era neanche entrata in funzione, quindi ci ha rimesso veramente solo uno e solo per decisione politica. Dopo quel referendum avrebbe benissimo potuto continuare, non si è voluto per interessi. Ma sta di fatto che ancora le paghiamo e non abbiamo finito di smantellarle. Si siamo bravi nella "teoria", conosciamo e sviluppiamo la tecnologia ma la gestione è un'altra cosa e personalmente non mi fido molto di questo paese nel gestire queste cose che NON vuol dire che schifo l'Italia e devo emigrare, significa guardare in faccia la realtà ed prendere in considerazione queste cose. Non so come si possa pensare che in caso di non abbandono del nucleare l'energia in Italia sarebbe costata meno. Sicuramente nessun governo avrebbe fatto come quello francese di rinazionalizzare EDF, è stata una fatica tassare gli extra profitti, figuriamoci un po'.
fino a che le pecore d'europa continueranno a pensare che l'energia elettrica sia un modo per fare soldi e falso verde continueremo a pensare che la diversificazione e gli investimenti strutturali siano sbagliati.

la cosa buffa è che la Francia ha dimostrato come si regge meglio una crisi come quella causata dalla guerra grazie al suo modo di produrre energia tanto che compravamo gas da loro (era più economico) e si sono permessi il lusso di alzare i prezzi dell'energia per venderla a caro prezzo all'Europa.

la privatizzazione del settore energia e gas è stata una cretinata immensa causata dalle sinistre al potere allora e paghiamo ancora questo scotto.

è un settore strategico per lo sviluppo di una nazione e non dovrebbero pensare ai costi di realizzazione degli impianti ma al beneficio per gli UTENTI (e non clienti come oggi) e alla resilienza e manutenzione dei sistemi in futuro

lasciando in mano ai privati la soluzione è andare fotovoltaico cinese che costa poco e scaricare sulla rete i problemi (Terna ringrazia aumentando i costi..) e chiedere sovvenzioni allo stato (che aumenta le componenti in fattura per pagare i conti energia vanificando per 30 anni gli ipotetici e finti miglioramenti dei prezzi in bolletta)

ma è venerdì sera.. abbiamo già trattato queste cose ad un convegno pochi giorni fa spiegando l'illusione dell'abbassamento dei prezzi per merito delle FER.. non voglio parlare ancora per cui divertitevi che è ormai weekend
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1