Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Che l'adozione delle elettriche sia molto una questione di prezzo e di infrastruttura mi sembra ormai evidente.
Poi ci sono le nicchie dei 1000 Km senza soste ma non sono certo la maggioranza (ma manco lontanamente) del mercato.
Purtroppo per i produttori occidentali sarà un emorragie di vendite continua se non si mettono in partita e velocemente.
Basta dire che nel 1Q 25 in EU le vendite sono -1,9% globali.
Vuoldire che ogni 100 vendite del 2024, si vendono 98,1 vetture nel 2025. Peccato che le BEV sono state il 23% in piú del 24.
Per cui ogni vendita BEV è una vendita termica in meno.
E le previsioni dicono che per i prox 5 anni sarà cosí l'andazzo con mercato generale fermo, addirittura leggermente in contrazione.
Nota a margine per VAG che sta vendendo camionate di iDx, Cupra, Elroq ecc ecc.
|
No, è una questione che le batterie sono una scelta inadeguata e fino a quando non ci sarà una soluzione, le auto elettriche saranno molto più scomode e le lascio volentieri agli appassionati di novità.