Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
prima del 95 solo un referendum non aveva raggiunto il quorum, dal 95 solo 1 l'ha raggiunto (quello del 2011). chiediti come mai! evidentemente è cambiata la classe politica ma anche la società.
io abolirei il quorum invece!
in realtà non scegliamo alcun rappresentante ma un partito politico/coalizione che sceglie a piacimento chi mandare in parlamento. ma anche potessimo scegliere noi direttamente (in parte PD e 5 stelle ci hanno provato) nessuno garantisce che quelle persone siano capaci e informate.
|
La perfezione non esiste, rimane il fatto che ad oggi è il meglio che abbiamo.
Quote:
comunque i prossimi referendum riguardano il lavoro! io cittadino non posso decidere su queste questioni?
|
A causa del 5° quesito sanno già tutti che non ci sarà il quorum nemmeno per sbaglio infatti c'è la rissa per fare il presidente di seggio dato che ci sarà pochissimo da lavorare e tanto da guadagnare.
Quote:
così come in passato oer aborto e divorzio.
|
Erano anni diversi, con situazioni completamente diverse. Paragonare 50/60/70/80 con adesso è una follia. In quegli anni anche un semplicissimo studente era infervorato e seguiva la politica. Oggi ci sarà l'1% che segue in maniera non appassionata ma anche solo decente la politica. Non a caso per dire c'è una crisi enorme di presidenti di seggio e scrutatori soprattutto fuori dai grandi centri. Per darti l'idea nel mio comune quanto avevo 18/20 anni ti iscrivevi nelle liste per fare lo scrutatore e se ti chiamavano 1 volta su 5 eri fortunato. Le ultime volte li han cercati alla disperata perché non gli bastavano.
Quote:
pensa ci hanno fatto votare anche riguardo la scala mobile (beh io a e onsolo due anni) dando credito ai politici quella volta (Craxi).
|
E anche lì più che il popolo furono i partiti a decidere con grande fregatura per il popolo. Democratico certo ma anche grandissima fregatura.
Quote:
si chiama democrazia e referendum ne è la massima espressione.
|
ma anche no... per me la massima espressione della democrazia è il parlamento. Per me gli strumenti di referendum da un lato e di decreto dall'altro sono tutte scorciatoie della politica per ottenere quello che vogliono evitando il parlamento cosa a mio parere sbagliatissima anche perché ribadisco in un mondo in cui ormai le specifiche tecniche sono tali e tante per cui anche una persona di medio-alta cultura su certi argomenti è praticamente impossibile che sia competente mi spieghi il senso di farla votare? Praticamente fai decidere al paese di pancia o peggio col voto pilotato dai partiti anzi forse lo scenario peggiore è che persone come Musk che possono controllare i media possono orientare il voto anche in paesi diversi dal proprio e ottenere risultati assurdi. Francamente anche no... il cuore della democrazia è e deve restare il parlamento.
Quote:
inoltre se voto un partito che per tutta la campagna elettorale dice una cosa e poi una volta eletto fa il contrario che mi dici? anche quello va bene? a sto punto a che serve votare?
|
Che al giro dopo dovresti votare un altro partito ma non è che veda tutta questa gente scontenta o che cambia partito anzi mi sembra che i più continuano a votare lo stesso partito anche per 20 o 30 anni quindi direi che il problema esiste solo per chi ce l'ha. In ogni caso non capisco il tuo punto... hai esordito nel post precedente come se io fossi contro le elezioni e poi chiudi qua con "a sto punto a che serve votare"? Secondo me serve e anzi è indispensabile. Perché vedi se io stasera esco e faccio una domanda anche banale come "Ma in Italia a quanti Volt è la corrente?" son convinto che mezzo paese non lo sa MA dovrebbero votare e decidere direttamente sul nucleare? Così come sul privatizzare o meno l'acqua o altri argomenti del genere? Una fetta del paese non sa nemmeno cosa significa privatizzare e gli chiedi di scegliere? Dai... lo capisci anche te che così non ha senso. Per scegliere devi almeno poter capire la differenza tra l'una e l'altra scelta altrimenti è come se a votare fosse chi controlla il tuo voto e non mi pare una buona cosa.
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
https://www.ilsole24ore.com/art/leon...taglie-AEGkUe3
ovviamente non è stata colpa di Leonardo ma non si può controllare tutti e tutto. è pieno di aziende super cerrifiste che in realtà non fanno bene quello che dovrebbero.
ovviamente non è che non si deve fare il nucleare per questo ma nel caso bisogna tenerlo in conto eccome, senza come al solito far finta di niente
|
Su questo mi trovi d'accordo. I controlli vanno fatti, se ci sono organismi sovranazionali ancora meglio e ben venga che siano serrati. Però ribadisco un conto è dire ci sono alcuni corrotti, alcune aziende che lavorano male ecc... e quindi si devono fare controlli; altro discorso è scrivere come ha fatto l'altro utente che siamo un paese di tutti corrotti, che non si può fare nulla perché tanto in Italia è impossibile ecc... ecc...