Quote:
Originariamente inviato da emax81
Temo che stia per deflagrare una nuova bomba....in silenzio, Synology ha aggiornato le specifiche software dei prodotti...controllare il confronto tra prima e " dopo"

|
Certo che dopo aver tolto il supporto a qualcosa che prima c'era (e parlo di Nas già di proprietà, togliendo quindi la cetezza che "quello che hai comprato nessuno può togliertelo"), dopo aver fatto nuovi nas, sempre più cari, con processori Ryzen che definirli fondi di magazzino è già fargli un complimento (penso li abbiano pagati a peso, quando poi i loro Nas te li vendono come gioielli), poi il supporto solo ai loro dischi (che non sono loro ma solo della concorrenza rimarchiati e sovrapprezzati), ora anche questa.... se proprio hanno deciso che non dobbiamo più comprare i loro prodotti ci stanno riuscendo.
Se vuoi fare la politica "alla Apple" ... devi essere Apple e avere la setta di decina di milioni di fedeli col paraocchi, che non solo hanno sempre comprato device sì ottimi ma sovraprezzati, ma anche accettato di pagare accessori 4 volte il loro valore.
Però Apple può permetterselo, se provi a diventare la Apple dei Nas senza esserlo, attenzione che più in alto ti collochi e più male ti fai quando sbatti il muso per terra!