Finita anch'io la seconda stagione.
Premesso che che non poteva avere l'impatto dirompente della prima in quanto non più novità, io l'ho trovata comunque eccezionale, di parecchie spanne superiore a qualsiasi altro prodotto uscito negli ultimi anni su qualunque piattaforma.
Ogni puntata, anche quelle filler che inevitabilmente devono esserci, hanno almeno 2-3 livelli di lettura e stimolano riflessioni, a volte anche a se stanti, che centinaia di altre serie non riescono mai a fare in tutta la loro durata.
In questa seconda stagione vengono date molte risposte ma non tutte, e va bene così, perchè gli spiegoni da 4 soldi non piacciono a nessuno.
Ho trovatoi magistrale tutto, performances attoriali, regie varie, fotografia e diversi tratti di sceneggiatura, con dei colpi di genio che, negli ultimi anni, avevo visto solo in film come Parasite.
Questa seconda stagione è per me meno spettacolare e narrativa della prima ma molto più profonda e stimolante da un punto di vista sociologico, teologico, filosofico e antropologico, andando a esplorare prepotentemente cosa significhi realmente la scissione, cosa che nella prima stagione era stata toccata solo in parte.
E' ovviamente una questione personale, ma questa seconda stagione è per me la conferma che questa serie è la migliore degli ultimi 15-20 anni, quasi in grado di rivaleggiare col mio mito primordiale Twin Peaks.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
|