Quote:
Originariamente inviato da WarSide
Eh si, purtroppo concordo 
|
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
Ed è anche quello che garantisce un time to market minimo, perchè se poi per arrivare al prodotto finito con risc-v impieghi 12/24 mesi in più, normalmente si è fuori business.
|
Quote:
Originariamente inviato da LMCH
Inoltre quello che non è evidente nell'articolo è che il grosso degli introiti è legato alle IP delle cpu, nel senso che aziende come Nvidia, Microsoft, Google, Meta, Amazon (AWS) si fanno i chip "AI" con NPU progettate da loro e che per la parte cpu "di supporto" comprano IP Arm. Per ARM è un buon business, ma non sono riusciti a sfondare nel settore delle NPU come speravano tempo fa.
|
Pensate.. Io lavoro con SoC AMD-Xilinx e tutti questi chip hanno cpu embedded ARM. AMD sarebbe ovviamente capacissima di svilupparsi tutto in casa ma non lo fa perche' evidentemente gli costa di piu'..
Per (ex?)Intel-Altera e' lo stesso da quel che vedo.