View Single Post
Old 10-05-2025, 22:05   #57
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://wccftech.com/amd-epyc-venice...mb-l3-per-ccd/

https://videocardz.com/newz/amd-epyc...-cache-per-ccd

https://overclock3d.net/news/cpu_mai...-gaming-boost/

Questo è veramente molto interessante da leggere per chi gioca.

Semplificando, questi sono stati i progressi architetturali (a franco del core in sè e del front/end).



CCX = Core CompleX, currently 4 Cores that share some L3 cache.
CCD = Core Chiplet Die, a Chiplet with CPU cores on it.

Da Zen2 AMD è passata da 2MB/Core a 4MB/Core
Da Zen3 AMD è passata da CCX X4 a CCX X8

L'aumento del core-count CCX, a parità di core-count CCD, annulla le latenze inter-CCX e quindi inter-L3.
L'aumento della L3 a core comporta una diminuzione del cache missing e quindi una velocità di esecuzione da parte dei core disgiunta dalla velocità eggettiva L3/DDR in quanto la capacità della L3 fa da buffer.

Sintetizzando, a franco dei miglioramenti IPC del core, da Zen1 a Zen2 si ha il raddoppio della L3/core ed idem il raddoppio del core-count CCD (da X8 a X16), che ha comportato un miglioramento corposo in MT ed idem in game.

Con Zen3 si è passati a CCX X8 che ha comportato l'annullamento delle latenze inter CCX (considerando core-count CCD X8 con 2 CCX X4 vs CCD X8 con CCX X8).

Zen6 aumenterà il core-count CCX almeno a X12, che comporterà un aumento del core-count CCD e delle CPU a 2 chiplet.
A livello MT, si avrà un +50% di core che si tradurrà in aumento della prestazione MT sia per l'aumento dei core e sia perchè a pari numero di core un CCX X12 avrà un numero inferiore di CCD per raggiungere lo stesso core-count ottenuto con CCX X8/CCD X8.
A livello game, ovvero FPS, si avrà l'effetto 3D (cioè l'aumento degli FPS in base alla dimensione L3), perchè anche se non cambia il rapporto di 4MB di L3 a core, aumentando il numero di core, aumenterà di fatto la L3 nel CCX, e siccome al momento in game 1 CCX X8/16 TH è sufficiente, sarebbe come avere un X8 con 48MN di L3 anzichè 32MB, non sarà certamente come i 96MB di un 3D, però tra l'avere 1/3 (32MB liscio vs 96MB 3F) e 1/2 (48MB Zen6 liscio vs 96MB di un Zen5 3D) vorrà dire.

Probabilmente la differenza di FPS tra un liscio ed un 3D diminuirà...

Ora... l'aspettativa su Zen6 è ovvia che sia alta, perchè a prescindere da IF/MC/supporto DDR/IPC/frequenze e qualsivoglia, in MT l'aumento del core-count del 50% si tradurrà in un aumento prestazionale almeno 3X vs quello avuto da Zen4 a Zen5 (e l'OC dovrebbe anche essere sostanzioso), e per l'utilizzo game, l'aumento della L3 a CCX assicurerà un aumento corposo da Zen5 liscio a Zen6 liscio... resta da vedere cosa offrirà di più un Zen6 3D vs Zen5 3D. Il tutto al solo costo della CPU (sottraendo la vendita della "vecchia), per chi già possiede una mobo AM5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2025 alle 08:23.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso