View Single Post
Old 10-05-2025, 16:51   #602
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E' molto più probabile dover selezionare un gruppo di celle, che tagliare/incollare il contenuto di una. Quindi è sensato che il trascinamento diretto serva per selezionare, mentre usare un tasto modificatore serva per il secondo compito.
Una cosa che ho sempre odiato è il trascinare qualcosa per creare una selezione, e ritrovarmi le cose spostate per trascinamento...

La stessa cosa veniva detta di Blender, e le sue scorciatoie che non rispecchiavano quelle degli altri software più rinomati. Eppure ha mantenuto il suo modo di fare, e sta diventando sempre più un punto di riferimento nella grafica 3d...
Io sono d'accordo con sbaffo che MSO ha un sistema di trascinamento-vs-selezione più comodo. Se si vuole fare concorrenza a MSO bisogna adottarne le modalità di funzionamento. Anche io trovo fastidioso che non si riesca a spostare facilmente una cella.

Blender mi pare abbia cambiato alcune sue modalità: per es la selezione col tasto dx anzichè col sx è stata abbandonata come default (anche se si può reimpostarlo a quel modo). Tutto il mondo seleziona col sx e ha menù contestuali con dx, e blender s'è adattato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso