View Single Post
Old 09-05-2025, 22:44   #2
LucaZar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 44
Il prezzo non lo prendiamo in considerazione?

Onestamente mi sembra un articolo troppo sponsorizzato da Asus. In particolare, non mi pare confacente ad una rivista di questo calibro scrivere, riguardo alla PSU, "sessioni di gioco più affidabili" (in che senso?). Peraltro, una delle solite caratteristiche esclusive inutili di Asus è che il connettore funziona solo con 3 varianti di tre schede video...

Entrando nel succo della discussione: a parte che la founder's non si trova, quella più economica è la scrausa MSI Ventus a 2400 euro (mi chiedo come si possano fare dissipatori entry level a questa fascia di prezzo), mentre per la nostra bella Astral andiamo su "solo" del 50%: 3600 euro. In Italia è la scheda video più costosa sul mercato. Ora ditemi voi se chi compra questa scheda si può accontentare di avere 200 Mhz scarsi di overclock di fabbrica e temperature un po' migliori.

E' ora di dire le cose come devono essere, ossia che il target di questa scheda, a parte lo youtuber che vuol fare vedere quanti soldi ha, è l'utente ultra-enthusiast alla ricerca del punteggio più alto su 3D Mark e in generale in qualsiasi videogame, e la scheda DEVE poter essere portata ben oltre i limiti imposti dalla casa madre. Altrimenti mi state dicendo che la circuiteria migliore non serve a nulla e che il dissipatore da solo vale 1200 euro. Che è palesemente esagerato, perché un Eiswolf di Alphacool costa meno della metà e di sicuro offre performance migliori.

Quindi la vera recensione utile sarebbe stata quella di mettere sotto torchio questo lingotto d'oro... Se veramente non c'è divario in overclock con la founders allora bisognerebbe dire che si tratta di un furto legalizzato
LucaZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1