View Single Post
Old 09-05-2025, 14:15   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
E' sempre bello leggere commenti ignoranti come questi due, scritti su una piattaforma che esiste proprio grazie a questi "fannulloni" del CERN. Commenti di gente che non riesce a capire che il grosso delle cose che abbiamo oggi derivano da applicazioni di concetti fisici/chimici/scientifici studiati e scoperti da "fannulloni" che "lavorano" in "fannullonerie" tipo il CERN.

Oggi, questa "scoperta" potrà non avere alcuna applicazione pratica, in fondo è come se stessimo osservando un cavernicolo che traccia un segno su una parte con un pezzo di carbone. Certo è che senza questa scoperta oggi, come tante altre scoperte, non si potrebbero avere le loro applicazioni pratiche domani. Nel caso specifico del cavernicolo, la capacità di poter scrivere questo post è una delle applicazione pratiche della scoperta che "il carbone lascia segni sulla pietra se strofinato" .
Si salvo poi scoprire che la totalità o quasi dei concetti di fisica oggi conosciuti sono stati scoperti prima della nascita del CERN e/o durante i periodi dei conflitti bellici. ( Energia atomica compresa )

Quote:
su una piattaforma che esiste proprio grazie a questi "fannulloni" del CERN.
Non sapevo che Hwupgrade venne creato dal CERN.
Che io sappia internet ed i concetti alla base dell'informatica sono nati durante o ancora prima della seconda guerra mondiale e per uso specificatamente militare, così come la quasi totalità delle principali tecnologie.

Quote:
Nel caso specifico del cavernicolo, la capacità di poter scrivere questo post è una delle applicazione pratiche della scoperta che "il carbone lascia segni sulla pietra se strofinato"
Il cavernicolo da quando ha scoperto che strofinando certe pietre veniva lasciato un segno colorato ha capito subito che poteva disegnare, non ha dovuto attendere secoli o millenni per fantastica riguardo un applicazione pratica che "FORSE" sarebbe un giorno arrivata sotto chissà quale ignota forma.

Inoltre la prima cosa che i cavernicoli hanno imparato è stato disegnare, non scrivere.
Per scrivere ci vuole un codice linguistico che NON centra nulla col disegno e soprattutto un linguaggio può benissimo essere espresso a gesti e versi, che di fatto era la forma principale di comunicazione dei cavernicoli prima ancora della scrittura e del disegno.

Ultima modifica di Ripper89 : 09-05-2025 alle 14:26.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1