Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Il problema è che i pokémon sono ormai talmente tanti, mi pare ormai oltre 1000, che anche lì se io e te ci mettiamo a disegnare un mostro a caso e dubito (almeno io) che conosciamo i 1000 pokémon, sicuramente risulta assimilabile a uno o più pokémon.
Ho l'impressione che siamo arrivati a un punto dove, non parlo strettamente di Palworld ma in generale, se una casa come Nintendo ti vuole fare la guerra anche se ce l'hai messa tutta per non assomigliare in niente le somiglianze le trovano.
Prendi per dire charizard... qualsiasi drago in stile cartoon risulterebbe in qualche modo somigliante.
Tra l'altro è una situazione che inevitabilmente porta produzioni indie o di studi non rinomati ad avere il terrore anche solo di avvicinarsi a certi generi perché diventa impossibile capire dove sta il limite oltre il quasi infrangi un copyright e dove invece è una similitudine irrilevante. Non a caso anche da un punto di vista di giurisprudenza ci sono casi contraddittori e situazioni assurde e diverse anche da stato a stato per cui magari in Giappone puoi arrivare a fare X, negli USA arrivi a Y e in Europa a Z. Ora ti immagini sviluppare un gioco in un caos del genere.
In generale secondo me il copyright dovrebbe essere relativo solo a meccaniche uniche ed estremamente circostanziate e non come avviene anche in altri ambiti su aspetti generici e molto alti.
|
premessa, Nintendo è una me**a sul discorso copyright
Detto questo, concordo sul discorso design, ma fino a un certo punto, mentre charizard ha un design "semplice" ci sono altri pokemon che, ad oggi, sono cmq più particolari e che hanno dato, apparentemente, ispirazione.
Detto questo, ripeto, dirlo e dimostrarlo sono due cose diverse e se neanche Nintendo ci è riuscita, non sarò sicuro io a farlo

Ripeto, l'ispirazione forte (se non vogliamo arrivare a definirla copia) c'è stata, vedi anche il discorso pokeball dove NIntendo poteva giustamente dire qualcosa. Da li in poi fanno solo ridere per le cose che stanno chiedendo, oltre a creare spavento perchè appunto altri, specialmente tra gli Indie, potrebbero non fare cose, anche solo lontanamente ispirate, per paura di Nintendo.
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Palworld è un gioco completamente diverso da Pokemon, proprio una categoria differente, se dici che i mostri che ci sono dentro sono ispirati a quelli dei pokemon ci possiamo anche stare, ma anche lì l'artwork è stato dimostrato essere completamente originale, a parte le palle cattura mostri ( un brevetto incredibile già di suo ) quello che contestano è il pathfinding e i sistemi di collisione, roba che stava già su Wolfenstein 3D
|
rileggi i miei post, ho detto esattamente questo, Nintendo sta esagerando
Quote:
Originariamente inviato da Wrib
Nel frattempo penso di aver capito meglio la situazione generale con i nuovi commenti che si sono susseguiti.
La penso più o meno come te. In particolare sulle meccaniche di gioco non credo sia giusto che si possano brevettare, per esempio il radar in stile primo metal gear solid sarebbe quindi utilizzabile solo da Konami? O il salto in un platform 2d sarebbe esclusiva del primo che lo ha implementato? Le meccaniche credo non dovrebbero essere brevettabili perchè fanno parte di ciò che "definisce un genere".
Gli aspetti che secondo me sono meritevoli di violazione di copyright sono l'aspetto "estetico" dei personaggi e del mondo in cui si muovono. In questo caso (si dice, io non ho guardato) che sia chiaro che il mood e lo stile grafico/artistico richiami in maniera forte e chiara il mondo dei pokemon, quindi credo che partendo dall'ipotesi che esista questa lampante violazione di fondo, non si mettano contro Nintendo anche su questioni su cui potrebbero anche non avere torto come "il cavalcare creature volanti".
|
non sono d'accordo, il brevetto per un'invenzione è giusto che esista, magari possiamo parlare di limiti "temporali" o di permetterne l'utilizzo in maniera semplice e poco costosa, ma non metterlo proprio ridurrebbe i guadagni e quindi la voglia di investire/innovare
Discorso di fare cambi "preventivi" è una cosa che fanno con ragione, Nintendo è una cagacaxxi che sta provando a distruggere Palworld, quindi meglio prevenire. Dall'altra parte la cosa mi spaventa, come detto sopra, perchè porterebbe a blocchi troppo pesanti nelle invenzioni/innovazioni future per paura che una N arrivi a chiedere soldi