View Single Post
Old 06-05-2025, 14:47   #12
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il prezzo più basso per un Asus notebook ( ai tempi di NB con p4, Pentium M, e athlon XP era di 1400000 Lit con semprom 3000 e 256 RAM ( hdd da 4200rpm).
Era spesso 4 cm ( o forse più) ed i driver avevano molto più spazio ( sia in altezza che area).
Oggi tranne che per una piccola porzione di NB gaming ( anche loro ormai afflitti da anoressia cronica ) non ci sono proprio i presupposti fisici per un audio appena accettabile.
Per lo più sufficiente appena per le frequenze medie della voce umana.
Certo un notebook ormai ha un uso molto settoriale e la sua funzione per la fruizione universale è appannaggio degli smartphone ( mentre prima erano loro appannaggio).
In fondo l'audio è forse la parte meno preponderante e proprio a volerla usare si preferiscono cuffie wireless magari a padiglione ( giustamente) con prezzi che coprono tutte le fasce
al momento ho un asus Tuf, ma appunto lo uso spesso per giocare, cioè principalmente per quello, raramente per altro a partire dalla musica, quindi non saprei dirti come è la qualità almeno in confronto con altri portatili più o meno attuali.
Personalmente lo trovo buono.

Non sono patito di cuffie (se non per uno stereo hi-fi), al massimo di auricolari (quando vado in giro), ma provandole alcune (mia sorella ne ha usate parecchie negli anni) devo ammettere che non sono male ascoltare qualcosa che passa da lì.
Ho citato il Mediacom non a caso prima, le casse son così pessime da rivalutare perfino quelle di 20 anni e passa fa, tanto che da un certo punto in poi ho dovuto usare una di quelle casse piccole bluetooth da passeggio per almeno sentirci bene qualcosa.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1