Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Ho capito benissimo, la tv più piccola era una battuta, più è piccola meno si vedono i dettagli problematici, su un francobollo non li noterei del tutto. 
|
per ovvi motivi, ovvi almeno per me, è proprio così. Non è una battuta questa tua affermazione
e vale lo stesso per la distanza a parità di diagonale
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Ho appena pranzato dai miei, già che c'ero ho acceso la LG 55 C9 per rivederla (misurata distanza occhi: 2.75m), era su RaiStoriaHD e i titoli di coda erano belli sminchiati (con una specie di rimore digitale intorno), torno su Rai1hd mentre inizia Domenica In, il sigla è raccapricciante da quanto squadretta non si riesce quasi a leggere, però noto spesso sfocature/artefatti/impastature minori anche nelle pubblicità.
Su info del canale dice che è in 1080i mpeg.
|
il problema è questo: il segnale è interlacciato, qualsiasi algoritmo può mitigare (IMHO comunque poco) ma non può creare mezzo quadro dal nulla

eccetera eccetera
^^ cliccami
SE l'origine è il 1080
i del DTT l'upscaling fa un razzo, il motion flow (o analogo) poco
se poi spalmi la risoluzione 1080
i su un pannello che è nativo ad un'altra risoluzione (
4k) non è che risolvi i problemi, ne aggiungi di nuovi: la bontà dell'upscaler
che nei sony top-class sarà anche il non-plus-ultra.... in tutti gli altri di fascia dal medio a scendere è far sanguinare gli occhi
fine O.T. da parte mia
ciao ciao