View Single Post
Old 03-05-2025, 10:24   #3
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
giocano molto con le parole in effetti...

100% è relativo alla IQE (efficienza quantica interna), che detta così sembra una supercazzola

nei substrati che vengono eccitati elettricamente, fluorescenti o fosforescenti che siano, si creano coppie elettrone/lacuna (eccitoni). alcune coppie, circa il 25% si configurano con spin paralleli e facilmente emissive nel visibile. il resto delle coppie con spin antiparalleli di fatto non emettono luce ma scaricano solo in calore. nel caso di substrati fosforescenti si riesce a rendere emissivo anche questo 75% mancante.

l'efficienza di cui parlano è questa, utilizzare il 100% degli eccitoni disponibili (e qui effettivamente si raggiunge il 100%)
ma la IQE nulla ha a che vedere con l'efficienza termodinamica, che se raggiunge il 10% è già grasso che cola.

ad ogni modo, non pare si tratti ancora di un substrato "completamente" fosforescente ma con un solo migliore ricorso a tecniche come TADF ed iperfluorescenza, già in uso da LG. i substrati blu fosforescenti hanno tanti problemi da decenni, si riesce a farli "benino" solo a patto di usare layering materiali come iridio, palladio, platino ed altra roba, facendo esplodere i costi.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1