Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale
Ho fatto 2 conti su quanto costa produrre un chip, compreso gli scarti, spannometricamente
Costo wafer 20nm 3k euro
Costo wafer 16nm 5000 euro
Costo wafer 10nm 6k euro
Costo Wafer 7nm 10k euro
Costo wafer 6 nm 10k euro
Costo wafer 5nm 17k euro
Vega costo 43 euro.
rx6700xt costo 56 euro
Navi 10 costo 39 euro.
Navi 48 106 euro
Navi 44 45 euro.
ma non č solo questione di chip.
Il prezzo delle gddr6 č crollato. Un modulo da 2GB costa appena 5euro ...nel 2022 costava ben 25 euro....fatevi due conti...
Di certo 8 GB di ggdr7 costano meno dei 50 dollari che separano le 2 versioni della 5060ti (sia Nvidia, che gli AIB devono guardarci su)
Facciamo 2 calcoli:
Rx6700xt di chip costava 150+56=206 euro
Rx9070xt di chip costa 40+106=146euro.
Rx6700xt 479dollari
Rx9070xt 599 dollari
Lascio a voi le conclusioni
PS ho messo in euro i prezzi in dollari approssimati per eccesso
|
Sono conti inutili o quanto meno utili solo a capire il costo base di un chip.
Pensi forse che ti prendi il wafer, lo toglie con la rotella della pizza e lo monti su una scheda video?
Vanno testati, binnati, assemblati e mentre una volta montavano un chip su un substrato e finita oggi ci sono chiplet, bridge, cowos e mille diavolerie, processo produttivo pių miniaturizzato vuol dire anche attrezzature di test e montaggio pių costose.
Ricordando queste cose torniamo al discorso iniziale, la memoria.
La memoria invece cambia giusto una manciata di dollari perchč c'č solo il costo della memoria stessa e l'assemblaggio č trascurabile rispetto al resto della scheda.
Passare da 8gb a 16gb in clamshell non comporta grossi costi di ingegnerizzazione, basta prolungare le piste per le memorie e prevedere il posto per i chip in pių.
Non ci sono da creare bus in pių alimentazioni in pių o cose del genere.