30-04-2025, 14:26
|
#2577
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
|
Quote:
Originariamente inviato da dema86
Ieri mi è arrivata la RTX 5060 Ti 16GB, disinstallo tutti i drivers AMD della mia RX580, spengo, faccio il cambio VGA, parte tutto regolarmente.
Arrivo a Windows, lancio l'installazione dei drivers Nvidia, chiaramente all'ultima release, dopo poco schermata nera e pc freezato. Attendo diversi minuti dopo di che spengo. Riaccendo, non riesce più ad avviarsi windows...
a quel punto da cell spulcio un attimo il web e trovo un utente Reddit (grazie a lui) che ha trovato questo problema (che è abbastanza diffuso in verità), in pratica per riuscire a far funzionare la scheda, bisogna selezionare una velocità per il PCI Express, inferiore di una versione rispetto a quella massima supportata dalla scheda madre. Gente che ha Mobo nuovo PCI 5 costrette ad usarla a 4x, gente che hai il 4x ed è costretta al 3x, e gente che come me aveva deciso di poter sopravvivere al problema del bottleneck, montando la scheda su un PCI Express 3.0 , è costretta ad usarlo a 2.0.
Ho impostato il 2.0 ed effettivamente tutto funziona, ma naturalmente con una bandwidth ridicola.
Ovviamente, a parte che i soldi non mi crescono mica in giardino, potrei cambiare anche componenti, ma in quel caso vorrei la garanzia che non ci fosse lo stesso problema...
se non risolvono a breve, vedo forse più intelligente fare il reso. Peccato però perché avevo una certa "scimmia" di sperimentare...
Qualcun altro qua ha avuto sto problema?
|
prova a disinstallare i driver con DDU in modalità provvisoria (trovi un sacco di guide su internet) e poi reinstalli i driver nvidia su una base pulita, la cosa di abbassare il pci express non l'ho mai sentita
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp ) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
|
|
|