View Single Post
Old 30-04-2025, 09:41   #27
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1536
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Come ho già scritto, può succedere invece che i dazi siano pagati proprio dalla Cina, basta che il produttore venda in sottocosto per restare competitivo e che lo stato cinese intervenga con i sussidi per coprire la differenza. È già successo.
Non sono soldi che si intasca l'America ma a tutti gli effetti sono soldi che deve tirare fuori lo stato produttore (la Cina).
Scusa, e perché la Cina dovrebbe farlo?
Semplicemente sta aspettando che l'economia USA imploda. Questa è una guerra che gli USA non possono vincere.

Vari paesi dell'estremo oriente (Cina, Giappone e Corea del Sud) stanno facendo accordi commerciali tra di loro, non fidandosi più degli USA, e cercano il sistema di liberarsi dei dollari che avevano acquistato. Lo stesso da un po' vale per i BRIC. Il dollaro è fortemente sopravvalutato in quanto, essendo finora utilizzato come moneta di scambio nei commerci internazionali, tutti lo richiedevano facendone aumentare il valore indipendentemente dall'economia. Di fatto, tutti i paesi, compresi noi, finanziavamo il dollaro a nostre spese.

Se cominciamo a usarlo meno (e vari paesi stanno cominciando a passare ad altre valute) il dollaro perderà una parte significativa del suo valore.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1