Quote:
Originariamente inviato da azi_muth
E' uno strano sciacallaggio quello che riporta la notizia con tanto di fonte.
Davvero? Non mi sembra che qualcuno dei fanboys delle REV abbia mai accennato al problema...
Alla fine la singola causa importa fino a un certo punto. Quello che importa in un sistema critico è la resilienza
Pedro Sanchez è quello che sta spingendo per una transizione accelerata senza tenere conto dei problemi, come questo. Dopo e le alluvioni e questo blackout diciamo che è probabilmente sta sulla graticola.
E' un po' come dire che sia normale se una nuova costruzione crolla perchè costruita su fondamenta fragili e utilizzata come non dovrebbe esserlo.
In una rete costruita in maggioranza con rinnovabili, visto che non sono praticabili accumuli nella quantità che servirebbero, non è tanto una questione se fenomeno come questo possono accadere, ma cosa fare quando avvengono.
|
sono mesi che il distributore richiama l'attenzione sugli errori fatti nello sviluppo di produzione green..
in Spagna era importante ripartire dopo il Covid e lo hanno fatto in modo disorganizzato in certi settori (vedi EE) e questo è il risultato.. la rete non ha inerzia e quindi crolla facilmente con eventi di poco conto (si.. non era niente di che il problema che ha fatto cadere la valanga)
toccando ferro, in Italia questo problema non sussiste perchè un briciolo di programmazione per l'entrata in esercizio degli impianti c'è e perchè Terna sta facendo costosamente il suo lavoro.. ma anche Terna ha avvisato che servono TWh di accumuli se continuiamo a spingere il green da FV.. il problema sono i costi.. parlando di 48k €/MWh/anno per gli accumuli
se facciamo che al 2030 dobbiamo avere circa 70 GWh di accumuli -> 3,3 miliardi/anno di costi per la sola gestione degli accumuli da spalmare in bolletta -> 11 €/MWh da aggiungere grazie alle FER ? da aggiungere ai 12 €/MWh del capacity ? da aggiungere ai 45 €/MWh delle Asos ?.. non male come energia gratis

.. senza considerare il costo dell'energia ovviamente.. ma solo i costi a sistema..
diciamo che almeno da noi non ci sono i black-out