View Single Post
Old 29-04-2025, 16:00   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ammettiamo che un cittadino USA compri un prodotto cinese di 10 dollari su temu applicando un dazio del 145% quel prodotto viene a costare 24,5 dollari

ora dubito che qualche produttore USA potrebbe fare un prezzo più basso

quindi quella vendita di merce prodotta all'estero avverrebbe lo stesso


l'unica cosa è che il consumatore americano con i dazi paga di più, una parte del prezzo va al produttore cinese come prima e l'altra parte va nelle casse del tesoro USA ma sono sempre soldi di un consumatore americano che escono dalle sue tasche

ora qualcuno potrebbe dire che quel consumatore americano senza i dazi avrebbe acquistato 2 oggetti cinesi da 10 dollari invece che uno e questo avrebbe aumentato il deficit commerciale USA

ma per le tasche del consumatore americano la cosa non è consolatoria, in entrambe le situazioni si ritrova con un paio di decine di dollari in meno ma senza i dazi avrebbe avuto 2 oggetti mentre con i dazi solo un oggetto
Per dirla breve, i dazi sono tasse che gravano sui consumatori in ogni caso.

Ammesso che qualcuno in patria sia in grado di produrre qualcosa e al momento sembra che non sia possibile, per cui per qualche anno continueranno a comprare dalla Cina con prezzi maggiorati pagando di fatto di tasca propria il (possibile, ma non probabile) rientro della produzione in casa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1