View Single Post
Old 28-04-2025, 20:35   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
approfitto per ricordare una cosa..
quando si parla del Portogallo che fa i record di rinnovabili ci si dimentica come le rinnovabili Portoghesi siano strettamente collegate al sistema di generazione NON da rinnovabili fornito dalla Spagna.

tanto è vero che quando la Spagna ha un problema il Portogallo non ha sistemi per restare in piedi..


questo non per fare polemica ma per far capire che il sistema è interconnesso e le rinnovabili di oggi non sono in grado di gestire la rete da sole, neanche a livello locale, figuriamoci a livello nazionale

poi.. sarei curioso di capire se veramente è bastato un attacco Hacker per mettere in ginocchio la rete.. dimostrerebbe quanto male è fatto il sistema di comando spagnolo..

vedere però che con una potenza pari alla metà di quella italiana non siano riusciti ad avviare niente fa effettivamente pensare che dipenda da un attacco al TSO..

e far ripartire una nazione con sole rinnovabili (in futuro) sarebbe da ridere..
con il nucleare peggio ancora, che si fa? in teoria in questi casi dovrebbero entrare in azione più velocemente centrali turbogas ma leggi che in realtà in Spagna si stanno appoggiando all'idroelettrico che è sempre rinnovabile. a me pare che l'unica in caso estremi (e rari) ci vorrebbe un sistema di acculo adeguato che è ancora carente in generale (per via dei costi)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1