C'è da dire che tornando alla società ASML (di qualche pagina fa) che produce i macchinari per fare i chip, nand comprese, più extreme ultraviolet usi meno passaggi devi fare per costruire lo stesso chip.
Da qui sicuramente avrai una resa maggiore visto che riduci i rischi di rovinare i wafer, ma non so se i costi energetici (quindi sia in dollari che in emissioni) si riducano o meno visto che i macchinari richiedono più potenza per il laser.
Secondo me se fosse davvero come dice Seagate, o si cambia tutto il sistema o non se ne esce. Per esempio nelle schede video stiamo andando nella direzione che più della potenza bruta puntiamo sull'intelligenza artificiale (da anni non da adesso che fa figo) semplicemente perché per gestire tutti gli effetti grafici in ray tracing non c'è abbastanza potenza bruta per farlo, quindi hanno cambiato approccio. Dovrebbero fare così anche qui se possibile
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
|