Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Sul fatto che i processori vecchi costino meno, non significa che Intel ci guadagni meno. E' solo questione di margini. Se non sbaglio Intel ha dichiarato che Lunar Lake ha prezzi elevati ma costa anche tanto, quindi probabile che Intel guadagni molto di più da un Meteor Lake o da un Raptor Lake fatto interamente in casa.
|
Fermo restando che è risaputo che la produzione Intel è costosa e assolutamente non competitiva a parità di nm.
Comunque non è solo questioni di margini....hai dei problemi quando non puoi soddisfare la domanda. E quando succede i prezzi sono destinati a salire.
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
non mi sorprende, il guadagno prestazionale dei lunar vs i meteor non esiste, anzi spesso vanno meno, a fronte di un prezzo sensibilmente maggiore. L'unico vantaggio è l'efficienza superiore
|
Vantaggio più presunto che reale.
13980HX consumo medio piattaforma 170W 2081/30428 efficienza media 21.3 pt/w massima 25.3 pt/w
i9 275HX consumo medio piattaforma 250W 2179/36000 efficienza media 23.5pt/w massima 24 pt/w
+32% di consumo (della piattaforma, quindi è presumibile che l'aumento attribuibile alla CPU sia maggiore) per un guadagno delle prestazioni del 20%.
Le differenze sono sostanzialmente piuttosto ridotte, considerando che oltre al die shrink, Intel ha cambiato anche l'architettura. Questo nei notebook, nel desktop la differenza sarebbe ancora meno sensibile se non fosse per il fatto che Intel abbia puntato a raggiungere e persino superare i 6GHz (se non fosse chiaro che i 7nm di Intel per prestazioni non sono assolutamente paragonabili ai 7nm di TSMC...)