Quote:
Originariamente inviato da Snickers
P.S. relativamente alla grandine, quello è un non problema. Ci sono le assicurazioni che tutti vanno a sottoscrivere, arriva l'evento, ti distrugge quasi tutti i pannelli, in poco tempo riesci ad avere nuovi pannelli sul campo senza pagare nulla e con un poco di ristoro rispetto alla produzione persa. Lo dico anche un po' tranchant, ma tirare fuori l'argomento "eh, ma se arriva una grandinata forte te lo distrugge" non ha senso (oltretutto anche gli eolici non sono indistruttibili, e per le tempistiche di far arrivare pezzi di turbina e riuscire a montarli, auguri davvero, ne so qualcosa)
|
continuo a ridere per non piangere
Link
ricopio la parte interessante:
Quote:
Il ristoro concesso, però, coprirà solo il 45 per cento delle voci di spesa ammissibili
|
sì sì, ripristini la situazione gratis.... ma solo per il 45%, il restante 55% te lo piij nella tasca posteriore delle braghe
... questo solo per l'edilizia
e non copre i danni interni: vedi la camera di mio nipote completamente devastata prima e allagata poi, nonostante la guaina che manco rambo sapeva mitragliarla così bene.... i vestiti, i mobili, la tv, il pc, tutto.... chi glieli ripaga? Indovina!
ti lascio cercare per gli amati pannelli FV, o per le automobili, o per le coltivazioni....
decisamente un NON problema, finchè non capita a te, poi vedi quante leggi, leggine, cavilli, assicurazioni che si arrampicano senza decenza su ogni specchio immaginabile.... aggiungi la mancanza di soldi pubblici e vedi poi come tutti insieme ti fanno piangere il conto corrente personale
ciao ciao
Edit
il nocciolo del discorso resta un altro però:
- il vento c'è, è forte, è praticamente perenne, viene usato pochi km di la del confine (una mera linea immaginaria nel mondo).... per qualsiasi motivo vuoi (oltre alla stupidità e all'interesse personale) NON si sfrutta
- il sole c'è poco, i link sopra spiegano qual'è il clima e cosa aspettarsi..... per gli stessi motivi di cui sopra SI punta su questo
follia?
siccome non credo, da cinico penso che il motivo sia un altro, sennò non si spiegherebbe la concomitanza di qualsiasi parte politica
avere una risorsa e non sfruttarla
Edit 2
dimenticavo, una vera follia effettivamente c'è....
in tanti, privati, avevano deciso di sfruttare il vento (dato che c'è e rompe le balle, almeno utilizziamolo, han pensato) installando su terrazze, balconi, ecc. delle giranti eoliche.... robe dai 40cm al metro e mezzo di altezza
ebbene, le amministrazioni pubbliche non hanno tardato più di tanto ad intimarne la rimozione in quanto deturpativi di immagine, decoro, bla bla bla
contestualmente se sull'ipotetico stesso balcone installi 2 metri lineari di pannello fotovoltaico, bello scuro tipo pugno in un'occhio, e finanche sia una porcheria di rendimento tipo quello venduto al lidl, allora li va tutto bene
continuiamo a ridere va, che è meglio....