Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Secondo me... limitare il Vcore porta si ad una riduzione delle temperature, ma a mio parere non è la soluzione che ti permettere di sfruttare al massimo la CPU (nel limite della temp max voluta), probabilmente solo la più efficiente.
Io agirei impostando la temp max che non vuoi superare, a tuo piacere, esempio 70°, e quello sarà il limite SEMPRE, indipendentemente dal tipo di software (se il software non è pesante, potresti ritrovarti che il limite di Vcore impedisca di farli girare a frequenze superiori anche se la temp è inferiore a quella max che vorresti) e dal carico (un Vcore più basso limiterebbe anche le frequenze turbo, quando il carico riguarda meno core... mentre il limite sulla temp max dovrebbe (potrebbe, mai provato) essere gestito spostando il carico su un core più fresco).
|
Non ho mai provato.
Quindi agendo unicamente sulla temperatura massima desiderata sarà lui a decidere se limitare la tensione piuttosto che la frequenza o come dici tu cambiare core?
Mi sembra strano, non l'ho mai letto in giro, ma farò delle ricerche. Grazie.