Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Saranno almeno 30 anni che le cose vanno così! Non solo con Logitech e non solo con i prodotti elettronici. Figurati che noi italiani produciamo pomodoro lavorato con materia prima cinese e qualche marchio, pochi anni fa, non si peritò di truffare sfacciatamente il consumatore facendolo passare come " puro prodotto toscano " ( qualcuno ha detto Petti? )!!
|
Sono casi da condannare con ancora più enfasi questi infatti, il fatto che stia parlando di Logitech è perchè è il tema dell'articolo.
Sarebbe un sogno se i nostri prodotti alimentari fossero d'obbligo per legge in tutte le nostre attività di ristorazione sul nostro territorio, eccezzion fatta solo per i prodotti che non coltiviamo/alleviamo sul territorio.
All'estero dovrebbero consentire l'export solo nel caso le produzioni superino la domanda italiana, mentre invece oggi è l'esatto contrario, produciamo roba di qualità che esportiamo in gran parte ed a noi italiani ci vengono rifilati prodotti esteri a buon mercato.
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME
Hai idea di quante produzioni bisogna riportare negli USA per non pagare più dazi? O pensi veramente che banalmente le pressofusioni in plastica le fanno negli USA?
Non si cancellano 30 anni di globalizzazione in qualche mese solo perchè lo vuole l'ex biondino
|
Adesso un mouse e una tastiera sono di colpo diventati prodotti industriali complessi, manco stessimo parlando di aerei.
Pressofusioni in plastica ? Le pressofusioni si fanno attraverso dei macchinari (
e manco tanto grandi quelli usati per questi prodotti ), macchinari
che possono essere spostati e spediti ovunque, non nascono inchiodati al pavimento di Kulolandia. Si possono smontare o sollevare i peso e caricati su un aereo/treno/nave o pure su un mezzo stradale.
La scocca di un mouse comunque la si può realizzare tranquillamente con una stampante 3D in casa, così come anche le parti rigide degli switch meccanici.
Non si cancellano 30 anni di globalizzazione ma per realizzare un banalissimo mouse non può volerci troppo.