View Single Post
Old 25-04-2025, 15:37   #31
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
quello che gli è sfuggito di mano è recall https://www.dday.it/redazione/52752/...cura-by-design
si sono fissati con questo abominevole keylogger/spyware travestito, per dare un senso alla IA nei pc
Non gli è sfuggito di mano, è parte di una strategia deliberata che vogliono portare avanti a tutti i costi.

Le funzionalità "AI" (l'ennesimi riutilizzo del termine da parte di markettari ignoranti) non portano soldi, i soldi si fanno con i dati generati da utenti ed aziende, raccolti e filtrati tramite AI che poi i techbro potranno rivendere a chi gli pare.

Dal punto di vista di Microsoft, la funzionalità Recall integrata in Windows è LA gallina dalle uova d'oro che gli porterà più soldi di Office e Windows messi insieme.

Non è un caso se vogliono a tutti i costi che sia utilizzati anche nei pc aziendali (anzi, SPECIALMENTE su di essi).

Recall permetterà a Microsoft di tracciare ed analizzare in dettaglio come e per cosa usano il pc milioni di individui e la parte più "succosa" saranno i lavoratori dipendenti.

Ufficialmente non è uno spyware, ma di fatto lo è, potete scommettere che Microsoft prossimamente commercializzerà nuovi "strumenti di supporto alla produttività aziendale" in tal senso.

Inoltre, il valore non sta nei dati "grezzi" audio e video, ma nei dati "distillati" che possono essere trasmessi sotto forma di informazioni diagnostiche e di telemetria al cloud Microsoft.

Quei dati sono costosi da ottenere (un sacco di roba da processare e che costa in termini di storage e potenza di calcolo), ma Microsoft non spenderà niente, storage ed elaborazione sono tutti in locale sul pc dell'utilizzatore, l'unico costo per Microsoft sarà nello storage e successiva elaborazione dei "distillati" da rivendere e riutilizzare in forme monetizzabili.

Gli usi ed abusi di Recall hanno come unico limite l'immaginazione di chi ne gestisce "telemetria e diagnostica".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1