View Single Post
Old 25-04-2025, 07:59   #22
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3942
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Mah, sara'. Continuo ad avere dei dubbi.
Non credo proprio di fare confusione. E in parte ti sei risposto da solo. Da dove viene la CO2 dell'acqua di mare che causa l'acidificazione?
La maggior parte della CO2 presente nell'acqua degli oceani proviene dagli oceani stessi, da attività vulcanica ed altre emissioni sottomarine, quella di provenienza atmosferica è molta meno.

https://environment-review.yale.edu/...size-matters-0

Un conto è la foresta, un altro il singolo albero.

Quote:
Appunto. Quindi il problema rimane: e' economicamente fattibile su larga scala? Perche' un conto e' un progetto pilota per tagliare qualche nastro e darsi qualche pacca sulla spalla. Un conto e' investire migliaia di milardi di euro.
Continuo a pensare che il problema principale sia NON produrre la CO2.
Produrre CO2 è inevitabile, si può produrne meno ma ne verrà prodotta da sempre più gente. Più che un processo industriale che sottragga CO2 dall'atmosfera, mi sa che sarebbe più fattibile un progetto di ingegneria ambientale, tipo vaste aree destinate alla proliferazione di piante o altri organismi che svolgano questa funzione.

Quote:
Sono d'accordo. Ma non si puo' ne fare magie riducendo gli sprechi, ne aspettarsi che le persone accettino di buon grado di consumare di meno. Saro' pessimista, ma quando si tratta degli altri siamo pronti a parlare di rinunce. Quando si parla di rinunce e extra-costi che impattano noi stessi, non siamo piu' cosi' contenti .

E in tutto questo ci sono alcuni paesi in cui le persone ancora consumano troppo poco per avere una vita dignitosa.
Sarò cinico ma, per come stanno le cose ora, se per il momento continuano così mi sa che è meglio.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1