Quote:
Originariamente inviato da piwi
Corretto, ma per i veicoli dovrebbe essere quanto meno decennale. Fermo restando che - a me sembra - i veicoli degli anni 2000 rispetto quelli degli anni '90 sono piu' resistenti ma gli interventi piu' costosi. Immagino che questa tendenza, complice la maggior complessita' connessa all'elettronica, ai dispositivi di sicurezza, alle norme antinquinamento, sia peggiorata, spingendo il proprietario a scelte ... dolorose. Spendo qualche migliaio di euro per riparare o me ne libero e rimango senza pensieri per un po' ?
|
è sempre stato così mi sa...
ma forse fino al 2011/2012 si era abbastanza sicuri di avere in mano un auto sulla quale valeva la pena spenderci qualcosa in più in manutenzione. da lì in poi si sono affermati modelli con sempre più problemi (motori difettosi, cambi automatici cagionevoli, elettronica che invecchia e che invecchiando causa problemi e da ultimo anche ricerca estrema per il risparmio da parte delle case)...
per me stanno un pò cercando di spingerci versi il noleggio estremamente più conveniente per le case, molto probabilmente anche per le aziende, molto meno per il privato che non scarica...