Quote:
Originariamente inviato da LMCH
Leggendo tra le righe significa che tutti i discorsi sui cybercab sono fuffa, non hanno un caXXo da proporre in termini di vera innovazione tecnologica, sperano di migliorare la guida autonoma e nel frattempo puntano sul "condividere le corse" (con il proprietario che guida, suppongo, visto che quanto a guida autonoma in generale non ci siamo) per ragranellare qualcosa.
Ovviamente tali dichiarazioni mirano solo a confortare i "fedeli" e prevenire una vendita di azioni Tesla alla disperata.
Di questo passo mi chiedo quando si scopriranno gli altarini riguardo cosa sta facendo Tesla con tutti i dati e le registrazioni audio e video fatte dalle sue auto.
|
Per quanto io sia critico verso queste cose, anche contro Tesla, non credo ci sia sotto qualcosa di strano in questo. Le corse condivise saranno fatte, credo di aver capito, con guida autonoma supervisionata, cioè con auto che guidano da sole, ma con il conducente a bordo per emergenze.
I dati registrati servono esattamente alla stessa cosa, ovvero addestrare i modelli di AI per migliorare la guida. Cioè usi la guida autonoma per migliorare se stessa.
Il punto secondo me non è tanto il perché, ma se effettivamente avrà l'impatto sull'azienda che Musk ipotizza. Cioè, stanno davvero tutti aspettando di farsi accompagnare da una Tesla autonoma, tanto che possa generare introiti significativi? Negli States è pieno di Uber e Lift, oltre ai vari taxi, la competizione è altissima.