Quote:
Originariamente inviato da Cutter90
Beh va beh, se lo usi per lavorare ok, è una funziona utile senza dubbio
Riguardo lo spegnimento ho disabilitato qualsiasi fast boot, quindi quando io spengo il pc non resta nulla precaricato da nessuna parte. Infatti MS non è mai stata chiara su questo punto e fa la "furbetta", preimpostando uno spegnimento che di fatto non spegne. Basti pensare che il riavvio è più "potente" dell spegnimento, con impostazioni di default.
Ma io l'ho sistemato e quando spengo, spengo davvero.
Cmq si, se l'utilizzo è un ambito lavorativo, utilizzo particolare però visto che qua siamo su schede gaming generalmente, allora ci può stare usare quelle funzioni 
|
Le schede video sono solo componenti Hardware. La definizione "da gaming" è puro e semplice marketing!!
Io se prendo un scheda video ci posso fare qualsiasi cosa, dal lavorare al giocare, addirittura minare bytecoin... Non è che se c'è scritto sulla scatola
Gaming allora nn la posso usare per editare foto come faccio io!!
Certo, esistono schede video per workstation, che costano 3000€, ma la differenza non è la scheda, ma il supporto driver che ricevono. Le schede sono di per se quasi uguali (differiscono si o no dalla porte d'uscita) ma è il supporto post vendita la differenza: non esistono driver che non funzionano, vengono testati e ritestati prima di essere rilasciati, e se per qualche caso ci son problemi, apri un ticket e ti risolvono il problema in tempo reale..
Diciamoci la verità: la dicitura "da Gaming" è solo uno specchio per le allodole. Si pensa di comprare chi sa quale prodotto (che sia mouse, scheda madre, monitor ecc..) ma in verità è un prodotto come un altro!