View Single Post
Old 22-04-2025, 14:34   #14
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Forse la potremo archiviare fra un qualche decennio. Considera un banale distributore di carburante con 4 pompe che rifornisce 4 auto contemporaneamente; per fare la stessa cosa con queste batterie occorre una fornitura elettrica di 6 MW! E non basta posare un cavo "grosso grosso", per queste potenze la fornitura è in media tensione (in Italia 15 o 20 kV in base alla zona), con la necessità, per l'utente, di installare una o più cabine di trasformazione. Ma se prendiamo come paragone una stazione di servizio autostradale, dove ci sono anche 10-12 pompe per senso di marcia (che in alcuni periodi dell'anno sono tutte occupate + fila di veicoli in attesa), si arriva tranquillamente a 20-30 MW! E in questo caso la fornitura è in alta tensione, che per l'utente si traduce in cabina AT + varie sottocabine MT + posa di nuove linee aeree = costi esorbitanti. Il tutto da replicare per ogni stazione di servizio. Forse, se iniziano domani, fra una ventina d'anni hanno finito (ma avrei dei dubbi a riguardo). Il tutto considerando di avere tutta quella potenza disponibile, cosa assolutamente non scontata.



No, certo, costano pure loro. Ma molto meno (vedi sopra).
Una collina da 1MW può avere 4 bocchette tranquillamente. Mi spiace ma fate discorsi senza evidentemente conoscere le basi dell'argomento. Come se un'auto che carica TEORICAMENTE ad 1MW carica veramente ad 1MW. Ebbene la HAN L carica ad 1MW dal 10 all'80%.

Niente di piú lontano dalla realtà. Per la HAN L vale dal 5 al 30%, tanto è vero che nelle prove un giornalista ha detto che se non sei abbastanza svelto da attaccare la seco da bocchetta (con una carica ad 800) superi il picco rendendo inutile il secondo connettore.

Ergo, con 6 MW potresti avere 24 prese in cui ognuna carica max a 400KW ma usate tutte insieme alla massima potenza arrivano a 250KW ciascuna.

Su 24 auto, impossibile che tutti siano al 15%, qualcuna è lì da 10 minuti quando sei arrivato, ergo è al 65% per cui carica massimo a 150KW, per cui la tua va a 350 tranquillamente.

Inoltre col P&C non hai nemmeno il discorso di scendo, vado al totem, preautorizzo ecc. Le BEV col P&C, quello che ha Tesla sui SUC allacci la auto e inizia a caricare, la stacchi e si ferma e riparti, la fattura ti arriva sulla APP.

Allo stesso modo funziona Electririp, alle sua 400KW (a 50 cent mica a 1€ a KWh) tu configuri la prima carica e dalla seconda basta attaccare l'auto e parte automaticamente.

In pratica hai gli stessi tempi di una termica. Con 6X4 w4 bocchettoni a 15/20 Min ad auto, puoi immaginare 75 rabbocchi/h con 6 MWh in 14h di lavoro sono 1050 auto se su ogni stazione ci sono 6MW a disposizione puoi gestire un esodo. Considerando che davanti ai ristoranti degli autogrill metti una fila di 50KW per chi si prende 45 minuti per mangiare.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1