Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter
Ho fatto qualche controllo più approfondito forte anche dell'acquisto di un secondo pad. Ciò che su reddit viene visto come un bug, ossia che al test audio i primi due suoni siano muti e gli ultimi due molto flebili, è perfettamente normale. In tutti quei giochi che usano l'altoparlante essi funzionano anche se il test audio di windows funziona come sopra descritto.
La prova del nove l'ho fatta con Spider-man 2 dove l'altoparlante viene usato per le trasmissioni radio e funziona perfettamente. Nella maggior parte dei giochi l'audio del dual sense semplicemente non è previsto anche dove vi sia l'opzione per l'altoparlante dal pad (vedi ragnarock).
Con l'acquisto del secondo pad però ho scoperto che il primo che avevo era difettoso fin dall'acquisto in quanto nei giochi in cui era previsto l'audio capitava che gracchiasse anzichè emettere audio.
Tra l'altro vi dico che in Ragnarock il feedback aptico e i grilletti adattivi sono supportati anche in modalità wireless così come in altri giochi. Non ho provato giochi con audio da Dualsense in modalità wireless pertanto non vi so dire se ciò è supportato.
Tolta questa digressione sul dualsense vi posso dire che sono profondamente deluso da questo God of War. Avevo trovato il 2018 un capolavoro ma questo è troppo lungo, troppo dispersivo, troppo poco epico. E' un teen drama, come scrivevo precedentemente.
Il problema non è Atreus in se ma la direzione che ha intrapreso il gioco.
Tra l'altro, un difetto che trovo enorme è che son più difficili i passaggi con i minions che non le boss fight. Questo difetto c'era anche nel primo ma qui mi sembra ancora più estremo: praticamente i boss li faccio al primo colpo ma certi passaggi con nemici normali o "superiori" li devo fare anche 10 o 15 volte, il che è tedioso e snervante soprattutto nel momento in cui si vogliono affrontare le secondarie.
Le boss fight, fiore all'occhiello dell'episodio 2018, sono scialbe da morire: ricordo ancora gli scontri con Baldur e con il drago del reebot, mentre qua cosa abbiamo?
Non un brutto gioco ma mi domando come mai nessuna recensione abbia denotato un calo qualitativo del genere al tempo dell'uscita su PS5.
Potrei fare un discorso analogo ma decisamente meno lampante su Horizon FW che almeno apportava delle novità interessanti.
Tra l'altro è aumentato di dimensioni senza il benchè minimo senso. Il primo aveva una lunghezza più che buona, che senso aveva allungare il brodo in questa maniera senza però aggiungere alcun tipo di meccanica di rilievo? L'unico incentivo all'esplorazione è il farming puro, farming che è reso noiosissimo da dei minions davvero fastidiosi e con boss opzionali che son più difficili di quelli della storia principale e che richiedono spesso un botto di tentativi: sto trovando molto più facili quelli di Wukong tanto per dire. Tra l'altro le ricompense ottenute spesso sono meh...
|
Purtroppo la deriva "allunga brodo" e teen drama, infarcito di tanto Woke, ovviamente, ha fatto davvero perdere l'anima a god of war. Il Combat System reasta davvero ben fatto e tutto il gameplay è davvero pazzesco. Ma moltissimo "contorno" è stato davvero brutto. Anche la battaglia con il boss finale è stata davveo mediocre, se la paragoniamo a Zeus nei vecchi.
Il pezzo con Atreus nel giardino penso sia un dei punti più bassi che abbia mai giocato: Una forzatura talmente fuori contesto da sembrarmi surreale.
Woke, moda open world hanno di fatto rovinato l'anima di questo gioco, pur matenendo guizzi incredibili, come il CS.